Le cause di gastrite: 5 errori da evitare per lo stomaco

gastrite causeIn questo articolo voglio aiutarti a riconoscere le 5 cause di gastrite che ho riscontrato più di frequente nella mia esperienza di consulenza per il benessere dello stomaco.

Ti dimostrerò come Gastrite, Reflusso ed Helicobacter Pylori sono UNA CONSEGUENZA di una alimentazione inadeguata e spesso peggiorata dallo stress.

Infine vedrai una semplice strategia per bilanciare l’alimentazione e mantenerti in buona salute.

L’abuso o la carenza di una categoria di alimenti nella tua dieta abituale, va a scompensare pesantemente le funzioni digestive.

Se non affronti i problemi di stomaco da una prospettiva più ampia, sarà difficile che tu possa risolvere i tuoi disturbi solo con i farmaci o i rimedi naturali.

Come difendere lo stomaco dalle cause della gastrite 

Seguendo una visione olistica della salute possiamo dire che il mantenimento e il miglioramento del benessere dipende da 3 aspetti fondamentali.

In breve possiamo parlare di:

  • un livello energetico
  • un livello fisico
  • un livello mentale

Se manca energia o il livello di emotività è troppo intenso, gli organi non funzionano bene ed ecco che la salute risulta compromessa.

Lo stomaco è uno dei primi organi a subire questa mancanza di armonia.

Gli organi funzionano e comunicano tra loro attraverso una precisa connessione energetica, fisica ed emozionale. Proprio come un potente ingranaggio che si muove in sincronia.

La teoria dei 5 elementi, ispirata dalla Medicina Tradizionale Cinese, spiega nel dettaglio, come fanno gli organi a mantenere il corpo in salute.

Questa è la base di una Visione Olistica del benessere, di cui ti voglio parlare adesso.

Come una alimentazione sbilanciata può causare la gastrite?

Voglio farti un esempio concreto che ti porta ad una comprensione profonda delle vere cause di gastrite ( o di qualunque altra malattia ).

Prendiamo in esame l’abuso di alimenti dolci.

Ecco l’effetto degli Alimenti Dolci sullo Stomaco:

Devi sapere che ci sono alimenti di sapore dolce naturale che nutrono il sistema Stomaco/Milza, che consumati in eccesso o in carenza, possono causare acidità e bruciore in modo diretto!

Allo stesso modo, se si consumano in eccesso o in carenza alimenti di consistenza soffice ( es. prodotti da forno lievitati ) che trattengono molta umidità al loro interno, possono alterare direttamente le funzioni dello Stomaco, causando digestione lenta e reflusso.

infine, preoccupazioni familiari molto forti, che perdurano nel tempo, possono aumentare il desiderio di alimenti dolci in modo eccessivo e quindi alterare ulteriormente la salute dello stomaco.

IMPORTANTE

La scelta degli alimenti deve essere fatta analizzando la tua alimentazione attuale, aumentando gli alimenti più carenti e riducendo quelli in eccesso, in modo che abbiano un effetto curativo naturale sui disturbi digestivi.

Se desideri saperne di più sul mio metodo olistico alimentare vai a questa pagina.

Quali sono le 5 cause di gastrite più frequenti?

Nelle mie consulenze di benessere digestivo ho rilevato 5 cause di gastrite che si ripetono più di frequente.

Ora le vediamo in dettaglio, facendo un riassunto di tutto.

Causa di GASTRITE N°1: ABUSO DI CARBOIDRATI e ZUCCHERI

zuccheri e cause di gastriteMi riferisco agli alimenti che contengono zucchero e gli alimenti “simili allo zucchero”.

Sappiamo bene che gli alimenti che contengono “zucchero puro” sono tutti i prodotti dolciari, il gelato, le bevande dolcificate.

Ma anche i farinacei come pasta, pane, grissini, pizza, riso si comportano in modo simile allo zucchero.

L’assorbimento dei carboidrati avviene velocemente nell’intestino e questo porta ad un innalzamento della Glicemia nel sangue.

COSA SUCCEDE se hai troppo zucchero nel sangue ?

Quando lo zuccherò è troppo, l’insulina non riesce più a portare lo zucchero ai tessuti che ne hanno bisogno. A questo punto viene in soccorso il CORTISOLO che fa bruciare gli zuccheri in eccesso.

Il cortisolo in eccesso provoca l’aumento della secrezione acida da parte dello stomaco!

L’abuso di carboidrati induce inoltre fenomeni di fermentazione a livello intestinale, in quanto i batteri utilizzano gli zuccheri e producono gas.

Questo causa gonfiore addominale e altera la flora batterica intestinale.

CAUSA DI GASTRITE N°2 : ABUSO DI PROTEINE

Gli alimenti principali che contengono proteine sono la carne, il pesce, le uova, i formaggi, i legumi e i derivati di soia e cereali.

Le proteine devono essere scomposte dallo stomaco per essere assorbite dall’intestino. La digestione delle proteine non è semplice, perchè occorre molto acido ed enzimi digestivi.

Se lo stomaco è in difficoltà per via della gastrite, molte proteine rimarranno non digerite nell’intestino, causando fenomeni di putrefazione intestinale e gonfiore.

Inoltre gli aminoacidi che compongono le proteine vengono degradati in una forma tossica che favorisce l’infiammazione dell’intestino e della mucosa gastrica.

Tra questi ricordiamo l’istidina che si trasforma in ISTAMINA, che fa aumentare la secrezione acida. Le altre sostanze tossiche per l’intestino sono ad esempio la PUTRESCINA e la CADAVERINA.

Questo meccanismo provoca DISBIOSI INTESTINALE, che induce COLITE, STITICHEZZA e DOLORI ADDOMINALI.

Stomaco e intestino sono strettamente collegati: un problema nella digestione a livello di stomaco compromette la salute dell’intestino e viceversa.

CAUSA di GASTRITE N°3: ABUSO DI GRASSI

grassi e cause di gastriteQui mi riferisco a tutti i grassi che sono contenuti nel formaggi, nei salumi, negli oli vegetali, nel burro, nelle fritture, nella carni grasse.

Il problema più grave sono gli oli vegetali usati a livello industriale che formano i cosiddetti grassi trans, altamente tossici per il nostro corpo.

Ma anche un certo abuso di carni grigliate, di affettati e salumi o di formaggi freschi e stagionati.

Tutti questi alimenti consumati in quantità eccessiva, provocano un aumento dei livelli di infiammazione nel corpo.

In altro modo possiamo dire che carboidrati, proteine e grassi, producono inevitabilmente delle scorie acide che tendono ad infiammare tessuti e organi del corpo, se non sono compensati da alimenti DEACIDIFICANTI.

Gli alimenti de-acidificanti sono quelli a prevalenza di fibre, in particolare le verdure, che dovrebbero essere consumate ad ogni pasto per accompagnare gli altri alimenti.

CAUSA DI GASTRITE N°4: CARENZA DI FIBRE

Una scarsa abitudine a consumare le fibre delle verdure ogni giorno, porta a lungo andare ad un fenomeno di sbilanciamento dell’equilibrio acido-basico che si chiama ACIDOSI.

L’acidosi fa richiamare dal corpo tutte le sostanze BASICHE che possono neutralizzare le scorie acide prodotte dalla digestione degli alimenti.

A livello dello stomaco l’acidosi fa perdere MUCO E BICARBONATO necessari per neutralizzare l’acidità gastrica.

Se non ci fossero questi “sistemi tampone”, avremmo tutti un’ulcera perforata dello stomaco!

CAUSA DI GASTRITE N°5:  STRESS NON SCARICATO

Sappiamo che lo stress rappresenta un grosso problema per la salute e le persone più sensibili di stomaco non possono permettersi di far finta che non esista questo problema.

Per il nostro corpo non c’è alcuna differenza se uno stress è provocato da uno spavento, uno sforzo fisico, un disagio emotivo, un periodo di superlavoro…

stress e cause di gastriteCome vediamo in questo grafico possiamo notare che in ogni SITUAZIONE STRESSANTE sono coinvolte le GHIANDOLE SURRENALI con la produzione di ADRENALINA.

Successivamente intervengono gli altri ormoni, come il cortisolo che abbiamo già descritto e che vanno ad alterare il funzionamento degli altri organi.

Questo significa che sotto stress il tuo sistema ormonale è sotto attacco fino a quando la produzione di questi ormoni non viene ridotta.

In queste condizioni la tua acidità eccessiva e il reflusso possono presentarsi anche a digiuno e lontano dai pasti. Questo mantiene lo stomaco dolorante e gonfio durante tutto l’arco della giornata.

Se desideri approfondire come fare ad usare i rimedi naturali per la riduzione dello stress, vai a questo articolo dedicato alla gastrite da stress.

Ecco il primo modo per bilanciare la tua alimentazione ( senza escludere carboidrati e proteine )

Ti voglio dimostrare adesso con dati scientifici chiari, come puoi bilanciare la tua alimentazione attuale, senza escludere dalla  dieta i carboidrati o le proteine, sei sei in buona salute.

Ecco come puoi fare in pratica.

Sappiamo che I processi digestivi sono regolati dall’ormone INSULINA ogni volta che introduciamo zuccheri, ma anche da 2 ormoni che intervengono durante il giorno e la notte: Il CORTISOLO e l’ ORMONE DELLA CRESCITA

Ciclo Naturale del Cortisolo e consumo dei Carboidrati

Da questo grafico possiamo vedere che il cortisolo è molto alto al mattino e decresce di sera, questo è il periodo migliore per consumare i carboidrati, se siamo in condizioni di buona salute, perché Il corpo li assorbe meglio.

Ciclo Naturale dell’Ormone della Crescita e consumo delle Proteine

Qui vediamo che l’ormone della crescita aumenta verso sera, e questo è in teoria il momento migliore per consumare le proteine, utili per rigenerare i nostri tessuti nelle ore di riposo notturno.

Questo è solo un esempio di come puoi bilanciare la tua alimentazione senza compromettere tutto con diete restrittive o eliminando intere categorie di alimenti.

Oggi esiste una scienza che si chiama “Cronobiologia” che studia  l’ assunzione dei cibi a seconda del periodo del giorno, senza farci mancare nulla.

Seguendo questo sistema è possibile ritornare gradualmente a mangiare praticamente tutto, senza più infiammare lo stomaco.

Non si tratta quindi di mangiare solo carne come nella cosiddetta ”Paleodieta”,  tanto in voga per la perdita di peso, ma neanche di continuare a riempirti solo di carboidrati ogni giorno.

Le diete restrittive rischiano di sballare completamente il tuo metabolismo di base, rendendo necessario l’assunzione di integratori alimentari per colmare le carenze nutrizionali, che potrai avere dopo qualche mese.

La memoria cellulare va rispettata per evitare scompensi nutrizionali 

Esiste appunto una Memoria Cellulare che permette di estrarre meglio i nutrienti da quello che hai sempre mangiato.

Facciamo l’esempio che tu sia stato “Vegano” fin da bambino:

in questo caso é molto più facile che tu possa trarre nutrimento proteico dai vegetali senza troppi scompensi e senza dover ricorrere ad integrazioni di vitamine.

Questo succede perché le tue cellule hanno MEMORIZZATO e perfezionato l’assorbimento delle sostanze da ciò che usano di solito.

Se invece hai sempre mangiato di tutto e poi improvvisamente decidi di cambiare regime alimentare, potresti avere molti scompensi nutrizionali.

Semplicemente perché il corpo non è abituato ad estrarre nutrimento SOLO da certi cibi.

Inoltre, potresti avere degli scompensi umorali eccessivi, perché gli alimenti influenzano in modo indiretto anche gli aspetti emotivi.

Se ad esempio esageri con gli alimenti DOLCI potresti esasperare la tua tendenza ad essere preoccupato per gli altri, ansioso per il futuro, dubbioso per tutto.

Da dove partire per stare meglio ( e cosa devi evitare )

Ti suggerisco di fare sempre dei CAMBIAMENTI GRADUALI, riducendo gli alimenti che sai per certo di mangiare troppo e inserendo alcuni di quelli che non consumi mai.

Ascolta sempre le sensazioni del tuo corpo dopo aver mangiato qualcosa di diverso: devi percepire se ti appesantisce, se ti rende sazio o più energico.

Il bilanciamento alimentare non interessa quasi a nessuno dei “guru” delle diete, perché è più semplice propinare “la dieta dei miracoli” uguale per tutti.

Spesso dietro “certe diete alla moda” si nasconde un grosso business sugli integratori, che ti creano le stesse dipendenze dei farmaci, perché quando smetti di prenderli stai peggio di prima!

Non si può alterare il metabolismo andando per tentativi o provando la dieta di un nostro amico, solo perché ha funzionato per lui. Ogni persona è diversa e parte da una situazione di salute diversa!

Una valutazione Olistica agisce sulle vere cause di gastrite

Fare una valutazione olistica analizzando la tua alimentazione abituale, il livello attuale di energia, l’umore prevalente è un lavoro molto più profondo ed efficace nel tempo.

Bilanciando i tuoi scompensi più evidenti con l’alimentazione giusta per te, non avrai più bisogno di diete restrittive.

Spero di averti aiutato ad avere più chiaro cosa devi fare in modo prioritario per evitare le cause di gastrite e non peggiorare la tua situazione.

Se desideri approfondire, puoi leggere i principi che ispirano le mie consulenze olistiche di benessere alimentare andando a questa pagina.

GRAZIE della tua attenzione!

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici sui Social

4 commenti su “Le cause di gastrite: 5 errori da evitare per lo stomaco”

  1. Grazie, Grazie perché è stato l’unico che non mi abbia programmato una gastroscopia o esame simile con biopsie ecc….e le chiederei una dieta ….. Grazie Di Giacinto dr.ssa Maria-Luisa

    1. Pierluigi Caramagna

      Buongiorno dr.ssa Maria Luisa, ringrazio lei di aver letto e apprezzato questo articolo. Dalla pagina Contatti del sito https://stopgastrite.it/contatti/
      può scrivermi, se desidera approfondire con le mie indicazioni alimentari. Un cordiale saluto

    1. Pierluigi Caramagna

      Buongiorno, la ringrazio e sono lieto che trovi utili queste informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Programma Olistico "Stomaco in Salute"

Iscriviti e ricevi GRATIS 4 Video per la Salute dello Stomaco via email